Breve storia dell’arte rupestre camuna

Foppe di Nadro - roccia 24: villaggio
© Centro Camuno Studi Preistorici
© Centro Camuno Studi Preistorici
Interessante è notare come in questa fase compaia per la prima volta la raffigurazione delle tipiche "capanne" rialzate su pali (forse granai) che ritroviamo poi anche nelle vallate alpine dell'Adige (Val di Rabbi ecc.) forse anch'esse frutto dei contatti che accomunarono in questi tre secoli le genti dell'arco alpino settentrionale.