Breve storia dell’arte rupestre camuna
Pià d'Ort - grande superfice istoriata con figure di guerrieri in torneo
© Centro Camuno Studi Preistorici
© Centro Camuno Studi Preistorici
Negli anni '50 il professor Anati, attuale direttore del Centro Camuno Studi Preistorici, intraprese sistematicamente lo studio di queste testimonianze, individuandone i contesti culturali di realizzazione, la datazione e soprattutto i collegamenti con analoghe manifestazioni espressive a livello nazionale ed internazionale.
Il Centro Camuno Studi Preistorici, operante a Capo di Ponte in Valcamonica, è oggi punto di riferimento internazionale per gli studi sull'arte rupestre mondiale.
Il Centro Camuno Studi Preistorici, operante a Capo di Ponte in Valcamonica, è oggi punto di riferimento internazionale per gli studi sull'arte rupestre mondiale.