Breve storia dell’arte rupestre camuna

Foppe di Nadro - roccia 1: particolare di un orante con disco solare
© Centro Camuno Studi Preistorici
© Centro Camuno Studi Preistorici
Un diverso repertorio figurativo caratterizza questo periodo. Compaiono le prime raffigurazioni umane con l'uomo rappresentato nella tipica posizione con le braccia alzate ad orante, abbinate a figure e simboli derivati dal mondo agricolo-pastorale: animali addomesticati come canidi, bovidi, oppure esseri immaginari di derivazione danubiana come l'idolo-farfalla, o simboli circolari e schematici.