Breve storia dell’arte rupestre camuna

Foppe di Nadro - roccia 27: culto del cane
© Centro Camuno Studi Preistorici
© Centro Camuno Studi Preistorici
Inizialmente le figure sono isolate e sporadiche per divenire poi via via sempre pił complesse e articolarsi infine in scene. Le incisioni realizzate in questo periodo sono presenti in una ricca concentrazione nella fascia bassa della Riserva e questo fa supporre che l'area altimetricamente inferiore (dai 300 ai 600 mslm) sia stata la zona prima utilizzata per l'attivitą istoriativa, probabilmente gią a partire dal IV-V millennio AC.