The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio - Images sequence
Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno

Le esplorazioni botaniche in provicia di Sondrio

 Go to the page that contains this image: Ritratto di Conrad Gesner (1516-1565) 
Ritratto di Conrad Gesner (1516-1565)
 Go to the page that contains this image: Ritratto di Caspar Bauhin (1541-1612) 
Ritratto di Caspar Bauhin (1541-1612)
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera "Pinax theatri botanici" di Caspar Bahuin 
Frontespizio dell'opera "Pinax theatri ...
 Go to the page that contains this image: Ritratto di Johann-Jacob Scheuchzer (1672-1733) 
Ritratto di Johann-Jacob Scheuchzer (1672-1733)
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera "Itinera per Helvetiae Alpinas Regiones" di J. J. Scheuchzer 
Frontespizio dell'opera "Itinera per He...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera "Historia stirpium indigenarum Helvetiae inchoata" di A. Haller 
Frontespizio dell'opera "Historia stirp...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera "Flora Helvetica" di J. Gaudin 
Frontespizio dell'opera "Flora Helvetic...
 Go to the page that contains this image: Ritratto di Ignazio Bardea (1736-1815) conservato presso la canonica di Bormio 
Ritratto di Ignazio Bardea (1736-1815) conserva...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera "Prodromo della flora valtellinese" di Giuseppe Filippo Massara 
Frontespizio dell'opera "Prodromo della...
 Go to the page that contains this image: Esteso popolamento di Sanguisorba valtellinsese (Sangiusorba dodecandra), la specie endemica delle Orobie valtellinesi scoperta da Massara 
Esteso popolamento di Sanguisorba valtellinsese...
 Go to the page that contains this image: Viola comollia, la seconda delle specie endemiche delle Orobie valtellinesi scoperta da Massara, da lui dedicata al botanico Giuseppe Comolli 
Viola comollia, la seconda delle specie endemic...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio del primo volume dell'opera "Flora Comense" di Giuseppe Comolli 
Frontespizio del primo volume dell'opera &#...
 Go to the page that contains this image: Il sacerdote bormiese Martino Anzi (1812-1883) fu ai suoi tempi uno dei massimi specialisti di muschei, licheni e funghi 
Il sacerdote bormiese Martino Anzi (1812-1883) ...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera 'Catalogus Lichenumquos in provincia sondriensi et circa Novum-Comum collegit et in ordinem systematicum digessit' di Martino Anzi 
Frontespizio dell'opera 'Catalogus Lich...
 Go to the page that contains this image: Ritratto di Massimo Longa (1854-1928) bormiese e allievo di Martino Anzi. Di lui si conservano ancora oggi alcuni erbari 
Ritratto di Massimo Longa (1854-1928) bormiese ...
 Go to the page that contains this image: Copertina del fascicolo 10 (ottobre 1885) del giornale di scienze naturali 'Il naturalista valtellinese' che venne pubblicato grazie a due giovani naturalisti: Mario Cermenati e Bruno Galli Valerio 
Copertina del fascicolo 10 (ottobre 1885) del g...
 Go to the page that contains this image: Copertina del volume 1 (1990) de 'Il naturalista valtellinese - Atti del Museo civico di Storia naturale di Morbegno', ideale prosecuzione dell'opera iniziata da M. Cermenati e B. Galli Valerio nel 1885 
Copertina del volume 1 (1990) de 'Il natura...
 Go to the page that contains this image: Copertina della guida al Giardino Botanico 'Rezia' realizzato a Bormio presso la sede del Parco Nazionale dello Stelvio grazie a Giovanni Fornaciari 
Copertina della guida al Giardino Botanico '...
 Go to the page that contains this image: Valerio Giacomini (1914-1981), uno dei pił grandi botanici italiani del secolo scorso 
Valerio Giacomini (1914-1981), uno dei pił gran...
 Go to the page that contains this image: Frontespizio dell'opera 'I pascoli dell'alta valle di San Giacomo (Spluga)' di V. Giacomini, A. Pirola ed E. Wikus, uno dei primi studi fitosocioloici condotti in provincia di Sondrio 
Frontespizio dell'opera 'I pascoli dell...
 Go to the page that contains this image: Carta fitosociologica allegata allo studio 'I pascoli dell'alta valle di San Giacomo (Spluga)' di V. Giacomini, A. Pirola ed E. Wikus 
Carta fitosociologica allegata allo studio '...
    
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.