The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Sondrio > La flora e la vegetazione delle praterie alpine - Images sequence
Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno

La flora e la vegetazione delle praterie alpine

 Go to the page that contains this image: Praterie alpine fiorite in Val Cadèch. Sullo sfondo il Gran Zebrù 
Praterie alpine fiorite in Val Cadèch. Sullo sf...
 Go to the page that contains this image: Piccolo cespo in fiore di Carice Rigida (Carex Firma), la specie erbacea da cui prende nome il firmeto 
Piccolo cespo in fiore di Carice Rigida (Carex ...
 Go to the page that contains this image: Gentiana Clusii, specie caratteristica del firmeto e delle praterie calcifile in genere 
Gentiana Clusii, specie caratteristica del firm...
 Go to the page that contains this image: Firmeto; in primo piano piante di camedrio (Dryas Octopetala) in fiore 
Firmeto; in primo piano piante di camedrio (Dry...
 Go to the page that contains this image: La rara e minuscola orchidea Chamaeorchis alpina,una delle specie tipiche dell'elineto 
La rara e minuscola orchidea Chamaeorchis alpin...
 Go to the page that contains this image: Dianthus glacialis, un'altra specie rara dell'elineto 
Dianthus glacialis, un'altra specie rara de...
 Go to the page that contains this image: Stelle alpine (Leontopodium alpinum) nell'elineto al Pizzo Sassalbo in Val Poschiavo 
Stelle alpine (Leontopodium alpinum) nell'e...
 Go to the page that contains this image: Seslerieto- sempervireto tipica prateria alpina dei substrati calcarei 
Seslerieto- sempervireto tipica prateria alpina...
 Go to the page that contains this image: Sesleria varia, una delle due erbe graminoidi che danno nome al seslerieto-sempervireto 
Sesleria varia, una delle due erbe graminoidi c...
 Go to the page that contains this image: La comune Viola calcarata è una delle tante specie caratteristiche del seslerieto-sempervireto 
La comune Viola calcarata è una delle tante spe...
 Go to the page that contains this image: Curvuleto in Val di Lei. I fiori gialli sono di Leontodon helveticus, una delle specie più comuni in questo tipo di prateria alpina 
Curvuleto in Val di Lei. I fiori gialli sono di...
 Go to the page that contains this image: Grosso cespo di Carice ricurva (Carex Curvula), dal tipico aspetto rinsecchito per la presenza del fungo parassita Chlatrospora elynae, che comunque non causa la morte della pianta 
Grosso cespo di Carice ricurva (Carex Curvula),...
 Go to the page that contains this image: I grandi fiori bianchi della Pulsatilla vernalis che, a causa della fioritura precoce, spiccano tra le erbe ancora secche per il gelo invernale 
I grandi fiori bianchi della Pulsatilla vernali...
 Go to the page that contains this image: Fiori di arnica (Arnica montana) molto apprezzata per le sue proprietà medicinali 
Fiori di arnica (Arnica montana) molto apprezza...
 Go to the page that contains this image: Festuceto a Festuca, dalla tipica struttura a gradinate determinata dalla dominanza dei cespi ispidi di questa graminacea 
Festuceto a Festuca, dalla tipica struttura a g...
 Go to the page that contains this image: Le ampie praterie alpine dell'alta Valle del Braulio, così come appaiono dal Piz Umbrail, rappresentano uno dei migliori esempi di festuceto a Festuca Halleri dell'intero territorio provinciale 
Le ampie praterie alpine dell'alta Valle de...
 Go to the page that contains this image: Trifolium alpinum, leguminosa dei pascoli alpini e buona foraggera 
Trifolium alpinum, leguminosa dei pascoli alpin...
 Go to the page that contains this image: Il nardeto, il tipo di pascolo più comune sulle Alpi, è largamente diffuso anche in provincia di Sondrio 
Il nardeto, il tipo di pascolo più comune sulle...
 Go to the page that contains this image: I fiori appariscenti e notissimi di Gentiana kochiana 
I fiori appariscenti e notissimi di Gentiana ko...
 
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.