The virtual museum of stories through images

Home > Stories > La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie - Images sequence
Museo Civico di Storia Naturale di Morbegno

La flora e la vegetazione dei boschi di aghifoglie

 Go to the page that contains this image: Bosco misto di peccio e abete bianco   Go to the page that contains this image: Abeti rossi sotto la neve   Go to the page that contains this image: Le pigne dell'abete rosso (Picea abies), dalla forma cilindrica e affusolata   Go to the page that contains this image: Oxalis acetosella è una delle piante erbacee più comuni nel sottobosco delle peccete   Go to the page that contains this image: La delicata  Linnaea borealis è una rara specie artico-alpina legata al microclima fresco e umido dei boschi di aghifoglie 
 Go to the page that contains this image: Il pino silvestre (Pinus sylvestris) ha foglie aghiformi e piccole pigne ovali di colore bruno chiaro   Go to the page that contains this image: Pineta a pino silvestre   Go to the page that contains this image: Gli inconfondibili fiori bicolori della Polygala chamaebuxus   Go to the page that contains this image: Larice (Larix decidua): infiorescenze maschili (giallognole) e femminili (porporine)   Go to the page that contains this image: Larici in autunno 
 Go to the page that contains this image: Pino cembro o cirmolo (Pinus cembra)   Go to the page that contains this image: Il pino cembro si distingue dagli altri pini spontanei in Italia per le foglie aghiformi riunite in fascetti di 5 e per le pigne tozze con squame bruno-violacee   Go to the page that contains this image: Ontano verde (Alnus viridis)   Go to the page that contains this image: Folte boscaglie di Ontano verde (Alneti)   Go to the page that contains this image: Cicerbita alpina, pianta erbacea di grandi dimensioni, è una delle specie più caratteristiche degli alneti e delle megaforbie 
 Go to the page that contains this image: Estese e folte boscaglie di pino mugo (pinus mugo)   Go to the page that contains this image: Piante di Scarpetta di Venere (Cypripedium calceolus) tra i mughi   Go to the page that contains this image: Brughiera a rododendro ferrugineo (Rhododendron ferrugineum)   Go to the page that contains this image: Bacche di mirtillo nero (Vaccinium myrtillus)   Go to the page that contains this image: Fiori di rododendro irsuto (Rhododendron hirsutum) che sostituisce il rododendro ferrugineo su suoli calcarei 
 Go to the page that contains this image: I piccoli fiori rosa della Loiseleuria procumbens, minuscolo arbusto strisciante noto con il nome popolare di "azalea nana"   Go to the page that contains this image: Brughiera ad empetro e mirtilli   Go to the page that contains this image: Fiori di uva orsina (Arctostaphylos uva-ursi)   Go to the page that contains this image: Brughiera a ginepro nano e uva orsina con pini cembri   
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.