The virtual museum of stories through images

Home > Projects > Lauree Scientifiche > I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori - Images sequence
Archivio Storico delle Industrie Pirelli

I cavi Pirelli dal telegrafo ai superconduttori

 Go to the page that contains this image: Giovanni Battista Pirelli garibaldino   Go to the page that contains this image: Operazione di recupero e riparazione cavi con la Città di Milano   Go to the page that contains this image: Pubblicità dei cavi Pirelli del 1906   Go to the page that contains this image: Luigi Emanueli e Alberto Pirelli nello stabilimento di La Spezia   Go to the page that contains this image: Disegno annesso al primo brevetto dei cavi a olio fluido 
 Go to the page that contains this image: Pianta di New York col tracciato del cavo a 132 KV   Go to the page that contains this image: Impianto Enel di Suvereto   Go to the page that contains this image: Ricerca sulle fibre ottiche per una linea metropolitana   Go to the page that contains this image: Posa di un cavo sottomarino a fibre ottiche   Go to the page that contains this image: Una fase della produzione della fibra ottica 
 Go to the page that contains this image: Il vetro in verga viene portato a 2000° C per essere filato in fibre   Go to the page that contains this image: Moduli laser Pirelli utilizzati nella produzione di amplificatori in fibra ottica attiva   Go to the page that contains this image: Una camera bianca del Centro ricerca e sviluppo di Milano del settore Cavi e Sistemi   Go to the page that contains this image: Macchinario per la posa sotto terra dei cavi dell'alta tensione   Go to the page that contains this image: Prototipo di conduttore realizzato nell'ambito della ricerca sui cavi superconduttori ad alta temperatura 
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.