The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Le piante dell’uomo: il grano saraceno a Teglio in Valtellina - Page 7/17

Le piante dell’uomo: il grano saraceno a Teglio in Valtellina

Grano saraceno in fioritura ad agosto - località S. Maria di Ligone - Teglio
Grano saraceno in fioritura ad agosto - località S. Maria di Ligone - Teglio
© Roberto Ferranti (Photo: Roberto Ferranti)
Testimonianza pressoché coeva è offerta altresì da un atto notarile redatto dal notaio Faij Pietro il 14 agosto 1654, relativo ai Beni Incantati al Signor Paulo Besta di Teglio. In tale atto, conservato all'Archivio di Stato di Sondrio (n. 5004), si menziona in forma abbreviata il form.ne, coltivato in un campo sito in località le Delle, acquistato dai signori De Bernardini.

Le Delle è ancora oggi una zona agricola a sud-ovest del declivio di Sottocastello di Teglio, destinata in parte alla coltivazione del grano saraceno.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.