The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia - Page 1/28

La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia

Boschi misti di conifere e latifoglie
Boschi misti di conifere e latifoglie
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: R. Borra)
L'imbocco della Miniera Gianna è situato a quota 1212m, dunque a cinquantatrè metri di dislivello dall'ingresso della Paola.

Dal piazzale dell'Ecomuseo si raggiunge la galleria tramite un sentiero esterno, che attraversa la strada Provinciale e parte del bosco circostante.

Si tratta del bosco d'invasione tipico del piano montano, con numerosi Aceri, Tigli, Betulle e Maggiociondoli frammisti a qualche esemplare di Abete rosso, piantato in epoche passate.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.