La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia
Funghi corticicoli con tannini
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Serena Maccari)
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Serena Maccari)
I funghi sviluppati sul legno di castagno contengono i tannini presenti nella corteccia di tale legno, che un tempo veniva raccolta e venduta alle concerie per sfruttare queste sostanze come coloranti.