The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia - Page 16/28

La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia

Funghi corticicoli con tannini
Funghi corticicoli con tannini
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Serena Maccari)
I funghi sviluppati sul legno di castagno contengono i tannini presenti nella corteccia di tale legno, che un tempo veniva raccolta e venduta alle concerie per sfruttare queste sostanze come coloranti.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.