La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia
Lungo il percorso della galleria si incontra una riserva d'acqua artificiale, creata cementando il fondo di una vecchia galleria e costruendo nella parte anteriore un muretto di contenimento. L'acqua del troppo pieno viene aspirata da una pompa e condotta al livello "Paola", dove alimenta un'altra piccola riserva.
L'acqua che qui giunge si auto-depura per filtrazione, ed è quindi possibile osservare i riflessi della volta soprastante, per la maggior parte in marmo.
L'acqua che qui giunge si auto-depura per filtrazione, ed è quindi possibile osservare i riflessi della volta soprastante, per la maggior parte in marmo.