The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia - Page 22/28

La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia

Visitatori osservano il talco caduto per la pressione delle rocce soprastanti
Visitatori osservano il talco caduto per la pressione delle rocce soprastanti
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Bruno Allaix)
In questo cantiere si apprende il procedimento utilizzato dai minatori per procedere nel filone di talco, la costruzione delle armature, l'estrazione del minerale e il caricamento sui carrelli tramite pale ad aria compressa.

Per i pił temerari si sperimenta, inoltre, la totale assenza di luce e il silenzio completo... alcuni secondi sono sufficienti per sentirsi soli, abbandonati, pur essendo in gruppo!
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.