The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia - Page 9/28

La Miniera Gianna: un tuffo indietro nella Storia

Carrello a bocca di pesce
Carrello a bocca di pesce
© Archivio Ecomuseo delle Miniere e della Val Germanasca (Photo: Serena Maccari)
I vagoni colmi di materiale estratto raggiungevano il livello "Gianna" tramite discenderie e rimonte o attraverso l'ascensore; il talco giungeva direttamente con scivoli provvisti di tramogge terminali.

Per versare il talco in tali scivoli venivano utilizzati i carrelli "a bocca di pesce", la "calouso", con un lato inclinato per agevolare lo scarico.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.