L’affascinante viaggio nel talco della Miniera Paola
L'imbocco della Miniera Paola è collocato a quota 1265 metri.
Il percorso all'interno della galleria inizia con 100 metri a piedi per raggiungere la stazione di partenza del trenino. Questo primo tratto si presenta piuttosto ampio e rettilineo. In seguito la galleria si restringe e sulla sinistra saranno facilmente distinguibili i primi cantieri dai quali si è estratto il talco.
Prima ancora, però, di salire in carrozza entriamo nell'Area del Pozzo, così chiamata per la presenza di una galleria verticale con all'interno un montacarichi che collega la Paola con le altre tre gallerie presenti nella parte inferiore.
Tutto il talco estratto, da qualsiasi livello, era interamente convogliato al livello Gianna dal quale fuoriusciva.
Il percorso all'interno della galleria inizia con 100 metri a piedi per raggiungere la stazione di partenza del trenino. Questo primo tratto si presenta piuttosto ampio e rettilineo. In seguito la galleria si restringe e sulla sinistra saranno facilmente distinguibili i primi cantieri dai quali si è estratto il talco.
Prima ancora, però, di salire in carrozza entriamo nell'Area del Pozzo, così chiamata per la presenza di una galleria verticale con all'interno un montacarichi che collega la Paola con le altre tre gallerie presenti nella parte inferiore.
Tutto il talco estratto, da qualsiasi livello, era interamente convogliato al livello Gianna dal quale fuoriusciva.