The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > Le miniere di Oneta dall’antichità al XX secolo - Page 14/14

Le miniere di Oneta dall’antichità al XX secolo

Ex voto - Il lavoro pericoloso dell'attività mineraria ha favorito molte occasioni di ringraziamento alla Madonna del Frassino per lo scampato pericolo
Ex voto - Il lavoro pericoloso dell'attività mineraria ha favorito molte occasioni di ringraziamento alla Madonna del Frassino per lo scampato pericolo
© Museo Etnografico di Oneta
Nel periodo 1880 - 1930 molta gente venuta da fuori troverà nel paese un lavoro più sicuro e un luogo di residenza stabile per sé e la propria famiglia. Nel 1857 la popolazione di Oneta è di 532 abitanti, quasi un secolo dopo, nel 1951, è di 1.127 abitanti.

Il nuovo lavoro del "minerante" inciderà profondamente nel contesto socio-culturale del paese, creando le premesse per una nuova e diversa interpretazione del futuro: la comunità di Oneta non sarà più strettamente legata all'economia e alla cultura contadina.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.