Il Parco Archeologico di Baratti e Populonia
La più imponente necropoli è proprio in prossimità delle Grotte. Molte di queste tombe furono saccheggiate dai tombaroli intorno agli anni 70.
Una tomba rimase inviolata perché a una profondità maggiore. Gli archeologi hanno trovato al suo interno il corredo funebre di una donna cremata risalente al 300-200 a.C. ora visibile al Museo archeologico del territorio di Populonia (a Piombino).
Una tomba rimase inviolata perché a una profondità maggiore. Gli archeologi hanno trovato al suo interno il corredo funebre di una donna cremata risalente al 300-200 a.C. ora visibile al Museo archeologico del territorio di Populonia (a Piombino).