The virtual museum of stories through images

Home > Projects > MCERN > Il Parco Archeominerario di San Silvestro - Page 12/15

Il Parco Archeominerario di San Silvestro

Galleria della miniera del Temperino
Galleria della miniera del Temperino
© Parco Archeominerario di San Silvestro
La Miniera del Temperino mette in contatto diretto il visitatore con le tipologie di rocce e minerali presenti nel sottosuolo dei Monti di Campiglia Marittima, che furono di grande attrazione per le civiltà passate.

Le pareti iniziali della miniera sono di color rosso perché ricoperte dal calcare rosso ammonitico. Dopo 20 metri, al colore rosso si sostituiscono dei filoni di porfidi, giallo e verde, rocce magmatiche formatesi intorno ai 4 milioni di anni fa.

Per trenta metri la galleria attraversa questi filoni, fino ad incontrare il marmo. Il porfido veniva utilizzato già degli etruschi per la costruzione dei formi metallurgici per la sua caratteristica di resistere alle alte temperature.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.