The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Alla scoperta del Museo Mineralogico di Oltre il Colle - Page 5/9

Alla scoperta del Museo Mineralogico di Oltre il Colle

Ricostruzione di un tratto di galleria
Ricostruzione di un tratto di galleria
© JungleMedia snc

Il trasporto del Minerale estratto

Il trasporto del materiale estratto era faticoso e richiedeva molto tempo. Fino al XIX secolo, il minerale veniva portato all'esterno solo manualmente, con l'ausilio di gerle, carriole o vagoncini spinti a mano. Le gallerie erano leggermente in discesa verso l'esterno, sia per fare meno fatica nel trasportare fuori il materiale che per far uscire l'eventuale acqua ristagnante all'interno.
Molto dispendiosa, anche dal punto di vista del tempo impiegato, era poi la dislocazione del minerale dalle gallerie coltivate alle laverie. All'esterno della miniera, il minerale veniva raccolto e trasportato a valle mediante gerle portate a schiena dai muli, slitte o piccoli convogli di vagoncini a trazione animale.

Tra il XIX ed il XX secolo vennero costruiti impianti di trasporto su rotaia in grado di portare, oltre al materiale estratto, anche uomini e attrezzature. I convogli che un tempo erano trascinati dagli animali vennero fatti trainare da una locomotiva, diesel o elettrica.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.