Le attività minerarie nel territorio di Massa Marittima
Le attività metallurgiche sono proseguite nel periodo romano, dal III secolo a.C. al IV-V secolo d.C. e, praticate in centri di piccole dimensioni, servivano a soddisfare i bisogni locali. Alla Marsiliana e in località Monte Pozzolino si trovano due insediamenti di questo tipo, posti nelle vicinanze di filoni di facile accesso, quali Serrabottini e Montoccoli. Nel periodo romano inoltre si rileva la presenza di scorie di fusione dei minerali di ferro dell'Elba nei pressi di Poggio Castiglione e di Cura Nuova