Via Ricotti, con la scuola "Monumento ai Caduti" sulla sinistra: la via porta dalla stazione ferroviaria verso il centro cittadino
© Museo Storico di Voghera
© Museo Storico di Voghera
La collocazione scelta fu altamente impegnativa e premiante per il progetto del monumento ai Caduti: il terreno era all'imbocco di via Ricotti, angolo via Milano, ora via Matteotti, la strada che portava dalla Stazione ferroviaria, luogo vitale e simbolico di una cittā che č nodo fondamentale ferroviario nel Nord Italia, verso il centro storico.
Anche il fascismo vogherese mostrava di adeguarsi al mito della Prima Guerra mondiale come mito fondante dell'ideologia e dell'azione politica del Fascismo.
E, con uno sguardo inverso, possiamo verificare in ambito locale cosa si intendesse in modo pratico ed evidente quando si parla dell'uso ideologico che della Grande Guerra faceva il Fascismo. Metodo fecondo, quello della storia locale, lo ribadiamo.
Anche il fascismo vogherese mostrava di adeguarsi al mito della Prima Guerra mondiale come mito fondante dell'ideologia e dell'azione politica del Fascismo.
E, con uno sguardo inverso, possiamo verificare in ambito locale cosa si intendesse in modo pratico ed evidente quando si parla dell'uso ideologico che della Grande Guerra faceva il Fascismo. Metodo fecondo, quello della storia locale, lo ribadiamo.