The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Il monumento utile - Page 8/27

Il monumento utile

La scuola elementare "Edmondo De Amicis", in via Papa Giovanni XXIII, costruita nel 1881
La scuola elementare "Edmondo De Amicis", in via Papa Giovanni XXIII, costruita nel 1881
© Museo Storico di Voghera
Fin dal 1853, Voghera aveva una scuola serale per la qualificazione professionale, presso la Societą Operaia di Mutuo Soccorso, appena fondata e sovvenzionata con fondi comunali: preparava marmisti, cementisti, decoratori e muratori.

Dal 1916 funzionava pure una scuola femminile serale di taglio ed un'altra festiva di cucito, entrambi di istituzione comunale.

Nel 1920 il Consiglio comunale prendeva in carico la Scuola Professionale serale mista per operai che fu sistemata presso le Scuole Elementari "De Amicis". Era la Scuola Professionale di Arti e Mestieri, gestita fino ad allora dalla Societą Operaia, erede della prima scuola operaia dell'53.

Per lo sviluppo economico della cittą fu sempre considerato prioritario formare maestranze preparate. Fare la storia delle scuole in cittą, della loro gestione e dei loro risultati tra il 1850 e i primi anni Venti, mostrerebbe un'attenzione tutta locale nella ricerca di conciliare le esigenze dell'economia del territorio con la formazione professionale delle nuove generazioni della popolazione con meno mezzi a disposizione per la propria istruzione.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.