The virtual museum of stories through images

Home > Stories > L’ISIA nelle Civiche Raccolte d’Arte di Monza - Page 14/15

L’ISIA nelle Civiche Raccolte d’Arte di Monza

Aldo Salvadori, Interno giallo
Aldo Salvadori, Interno giallo
© Musei Civici di Monza
COMPOSIZIONE-ALDO SALVADORI (Milano 1905 - Bergamo 2002)

Nel 1929 Salvadori si trasferisce a Monza chiamato all'ISIA dall'amico Balsamo Stella. Il periodo trascorso qui è certamente fondamentale per la sua crescita come docente, accanto a importanti figure come Arturo Martini e Ugo Zovetti. In quegli anni cresce il prestigio dell'ISIA, riconosciuta anche all'estero "come un esempio spiccatamente d'avanguardia, un avamposto dell'arte decorativa moderna" per dirla con le parole di Salvadori.

Di lui Alberto Crespi scrive: "Salvadori considera gli anni passati all'ISIA accanto ai colleghi e amici Balsamo Stella, Zovetti, Marino Marini, Semeghini, De Grada e alla vicinanza degli allievi prediletti Fancello e Nivola, come il tempo mitico di una giovinezza piena e entusiasta".
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.