The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 1/14

Oneta nel periodo pre-industriale

Panoramica di Oneta, altitudine 750 mt. Sullo sfondo l'Alben  con i suoi 2019 mt. domina la valle del Riso
Panoramica di Oneta, altitudine 750 mt. Sullo sfondo l'Alben con i suoi 2019 mt. domina la valle del Riso
© Museo Etnografico di Oneta
Dal 1428 gli abitanti di Oneta sono sudditi della grande Repubblica marinara di Venezia.

A livello patrimoniale il paese è in stretta connessione con la "Lega di Honio", chiamata anche "Concilio di Honio", un sistema federativo composto da vari comuni fra i quali spicca per importanza Vertova, dove si fanno 4 fiere annuali, e al mercoledì e venerdì di ogni settimana un mercato della lana. L'intera popolazione di Oneta non supera le 500 persone.

Ogni nucleo famigliare è composto in media di 5 unità, le condizioni economiche del paese sono in generale tutt'altro che floride, tali che il 9 ottobre 1482 viene esentato dal pagamento della decima.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.