The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 4/14

Oneta nel periodo pre-industriale

Secchia di legno con cerchi in rame
Secchia di legno con cerchi in rame
© Museo Etnografico di Oneta
Le attività principali a cui si dedicavano le passate generazioni di Oneta erano: l'allevamento del bestiame, la pastorizia, la tessitura della lana, il taglio dei boschi, e in misura minore la coltivazione del frumento (ciò comportava la presenza di due mulini ubicati lungo il percorso del torrente Riso).

A partire dagli inizi del 1600 gli abitanti di Oneta cominciano a conoscere la polenta con farina di mais, prodotto della rivoluzione botanica proveniente dalle Americhe.

Dall'estimo redatto nel 1546 per il territorio di Oneta si ricavano le seguenti informazioni:

Pecoren.1129Frumento48some
Agnellin.315Fieno3192pesi
Capren.42Fieno1125sfassi
Vacchen.15Miglio2some
Manzin.13Segale12some
Buoin.5Lana187pesi
Mulin.10Panni30Valsugani
Asinellen.4
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.