The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 5/14

Oneta nel periodo pre-industriale

Attrezzi usati per ridurre i tronchi in tavole di legno per  l’edilizia
Attrezzi usati per ridurre i tronchi in tavole di legno per l’edilizia
© Museo Etnografico di Oneta
Le attività principali
Il taglio dei boschi: "l'economia della selva"

Il patrimonio boschivo apparteneva quasi totalmente al comune, i boschi maturi per il taglio venivano divisi in lotti ("cavede") e successivamente messi all'incanto ("ingazati").

La prima statistica forestale del Regno d'Italia, pubblicata nel 1870 riporta per il comune di Oneta una superficie boschiva di 526 ettari.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.