The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Oneta nel periodo pre-industriale - Page 8/14

Oneta nel periodo pre-industriale

Tavola dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert che esemplifica le varie fasi della fabbricazione del carbone di legna
Tavola dell’Encyclopédie di Diderot e D’Alembert che esemplifica le varie fasi della fabbricazione del carbone di legna
© Museo Etnografico di Oneta
In media ogni sei quintali di legna si otteneva un quintale di carbone. Con il faggio, più consistente, il rapporto poteva essere di quattro a uno.

Il trasporto del carbone veniva affidato ai "portì", a questo mestiere erano addette anche le donne e i ragazzi. Sia i carbonai che i "portì" lavoravano a contratto e prendevano tanto al quintale di carbone.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.