The virtual museum of stories through images

Home > Stories > Memorie del Parco nel bicentenario della nascita - Page 19/19

Memorie del Parco nel bicentenario della nascita

Testo del Regio decreto di annessione dei territori Biassonesi a Monza
Testo del Regio decreto di annessione dei territori Biassonesi a Monza
© Museo Civico "Carlo Verri" di Biassono
Una spinta importante alla richiesta di aggregazione Monza l'ebbe dal Commissario Prefettizio di Vedano al Lambro, reggente il Comune negli anni '23-'24, che era assolutamente favorevole a che Vedano fosse assorbito dalla città. Ricostituita la regolare Amministrazione, il nuovo sindaco e la popolazione di Vedano sconfessarono le idee del Commissario unendosi a Biassono e Villa S.Fiorano per una contraria azione concorde.

Frattanto anche a Monza era stata ricostituita l'Amministrazione Comunale che moderò le sue richieste dimezzandole, chiedendo l'aggregazione a Monza del solo territorio dei tre Comuni compreso entro la cinta del Parco.

Le nuove richieste furono ancora respinte da Biassono e Vedano che fecero rilevare che la proposta avrebbe tolto a Vedano i 5/9 del territorio e a Biassono i 4/9.
Venne anche ribadito che tutte le ragioni addotte da Monza non erano vere e che "l'unica vera ragione che spinge Monza ad insistere nella sua richiesta, è quella di avere il R.° Parco per sfruttarlo finanziariamente in occasione delle gare automobilistiche e delle corse nell'ippodromo, giacché ora tanto l'Autodromo quanto l'Ippodromo sono tutti e solamente su territorio di Biassono e Vedano al Lambro."

Tutto fu inutile perché con Regio Decreto 29 novembre 1928 venne decretata l'incorporazione del Regio Parco a Monza ed il distacco della frazione La Santa dalla città per unirla al comune di Villa S.Fiorano.

Il decreto suddetto andò in vigore il 23 gennaio 1929 e da questa data cessò ogni ingerenza del Comune di Biassono sul territorio del Parco e subentrò il Comune di Monza.

Chi volesse approfondire l'argomento può trovare la guida completa della mostra all'indirizzo www.museobiassono.it sezione mostre.
The images and texts contained in the site are subject to copyright. Any use of these materials outside the site is subject to authorisation by the owners.