Pizzi, trine e lini: la dote della nonna
IL PIZZO
Il pizzo, o trina, o merletto, è una decorazione costruita in filo, o autonoma, come i centri da tavolo, oppure destinata ad essere applicata ai bordi dei tessuti, sui quali può anche essere direttamente costruita.
Il materiale di norma usato per questo lavoro è il cotone, ma vengono utilizzati anche il lino, la seta, la lana e perfino fili di metallo prezioso come l'argento e l'oro.
Le tecniche per eseguire questo lavoro sono molte: ricordiamo quella del tombolo, tra le più in uso nelle nostre zone.
Il pizzo, o trina, o merletto, è una decorazione costruita in filo, o autonoma, come i centri da tavolo, oppure destinata ad essere applicata ai bordi dei tessuti, sui quali può anche essere direttamente costruita.
Il materiale di norma usato per questo lavoro è il cotone, ma vengono utilizzati anche il lino, la seta, la lana e perfino fili di metallo prezioso come l'argento e l'oro.
Le tecniche per eseguire questo lavoro sono molte: ricordiamo quella del tombolo, tra le più in uso nelle nostre zone.