Alla base delle innovazioni in 3M ci sono persone costantemente incoraggiate a portare idee in azienda. E questo sin dagli anni '50, da quando cioè 3M si è data una regola: quota parte del fatturato globale deve derivare da prodotti nuovi.
Alla base delle innovazioni di 3M ci sono da sempre chimica e fisica dei materiali.
3M investe ogni anno più di un miliardo di dollari nella ricerca. Capacità progettuale in grado di tradursi in nuove tecnologie.
Una delle strategie che contraddistinguono 3M è la scelta di sviluppare un'ampia gamma di tecnologie, invece di concentrarsi in una o due tecnologie specifiche. Ne nasce una ricchezza di possibilità che permette di contare su oltre trenta diverse piattaforme tecnologiche.
Per confrontare le tecnologie 3M disponibili con le esigenze dei ricercatori è stato creato il reparto di gestione delle risorse intellettuali strategiche, dal momento che 3M dispone di oltre 20.000 brevetti in una vasta gamma di settori.
Alla base delle innovazioni di 3M ci sono da sempre chimica e fisica dei materiali.
3M investe ogni anno più di un miliardo di dollari nella ricerca. Capacità progettuale in grado di tradursi in nuove tecnologie.
Una delle strategie che contraddistinguono 3M è la scelta di sviluppare un'ampia gamma di tecnologie, invece di concentrarsi in una o due tecnologie specifiche. Ne nasce una ricchezza di possibilità che permette di contare su oltre trenta diverse piattaforme tecnologiche.
Per confrontare le tecnologie 3M disponibili con le esigenze dei ricercatori è stato creato il reparto di gestione delle risorse intellettuali strategiche, dal momento che 3M dispone di oltre 20.000 brevetti in una vasta gamma di settori.